Cos’è la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (TCC)
La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) o in inglese Cognitive Behavioural Therapy (CBT) è uno specifico orientamento della psicoterapia.
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale oggi è molto diffusa e considerata una modalità di trattamento dimostrata valida ed efficace dal punto di vista scientifico da una considerevole e consolidata mole di ricerche empiriche (evidence-based medicine) di carattere internazionale.
In termini generali, la psicoterapia cognitiva e comportamentale spiega il disagio emotivo attraverso una complessa relazione di pensieri, emozioni e comportamenti. Gli eventi influenzano le nostre emozioni, ma pensieri e comportamenti determinano la loro intensità e la loro durata.
La CBT agisce quindi su emozioni, pensieri (o schemi cognitivi) e comportamenti in modo attivo.
Perchè la terapia cognitivo comportamentale (CBT) funziona?
- E’ scientificamente fondata
- E’ centrata sul problema attuale
- E’ orientata allo scopo
- E’ pratica e concreta
- E’ collaborativa
- E’ a breve termine
- Utilizza una molteplicità di tecniche.
- Mira a far diventare il paziente terapeuta di sé stesso.